Chi siamo

LatoFit nasce per educare al movimento consapevole.

Non insegniamo a spingere oltre il limite o a trasformare il corpo a ogni costo.
Crediamo in un approccio rispettoso, che aiuti le donne a riconnettersi con sé stesse attraverso il corpo

Ci ispiriamo al significato originario del verbo educere:

“Far affiorare ciò che già esiste.”
Ogni donna possiede forza, energia e desiderio di stare bene.
Noi non imponiamo, ma accompagniamo.

Come diceva Winnicott:
“Una madre si realizza nel migliore dei modi quando è in grado di fidarsi del proprio giudizio.”

Noi crediamo lo stesso valga per ogni donna, in ogni fase della sua vita

Leonardo Oliva

FONDATORE E DIRETTORE

Formazione:

  • Acquamotricista® Neonatale e Prenatale (CSEN – CONI)
  • Maternal e Female Personal Trainer (CSEN – CONI)
  • Operatore Olistico Trainer (UNI-PRO)

Atleta con esperienza nella kick boxing e nel calisthenics, appassionato di surf e calcio, che pratico da sempre con dedizione e professionalità.

Il mio percorso nasce da una passione profonda per il movimento, non solo come sfida fisica, ma come strumento di consapevolezza, libertà e benessere.

Ho scelto di fondare LatoFit per portare un nuovo modo di allenarsi alle donne: più armonico, più fluido, più in sintonia col proprio corpo, dove la costanza vale più della performance.

Domenico Oliva

SUPERVISORE DEL PROGETTO

Formazione:

  • Laurea in Ostetricia Università di Modena (votazione 110 e lode)
  • Diploma di Ostetrico nel 1982 c/o la Scuola di Ostetricia dell’Università degli Studi di Milano
  • Infermiere Professionale (1978)

Ideatore di numerosi progetti che integrano scienza, consapevolezza e attività motoria, tra cui:

  • Maternal Personal Trainer il primo metodo italiano di fitness ostetrico riconosciuto da CSEN-CONI
  • Scuola EuPelvis dedicata alla riabilitazione del pavimento pelvico con approccio integrato
  • Gravidanzando danza consapevole e attività corporea per la gravidanza
  • Carezza Materna programma olistico per il massaggio madre-bambino
  • Università dell’Acqua riferimento nazionale per l’acquamotricità prenatale e neonatale

Ha fondato e diretto da 30 anni a questa parte Mammole, prima scuola in Italia e punto di riferimento per l’educazione alla maternità attiva, il fitness femminile e la salute pelvica.

È autore del manuale “Fitness consapevole in gravidanza e post parto”, il primo testo italiano per professionisti, basato su linee guida internazionali.

Collabora con centri pubblici e privati in Italia e Svizzera, ed è stato relatore in numerosi convegni su fitness, maternità e neuroscienze del movimento.

Approcio HIIT

I nostri programmi si basano su un approccio HIIT (High Intensity Interval Training) modulato, pensato per donne con giornate piene, tempo limitato e il desiderio di sentirsi più forti e in pace con se stesse.

Bastano 20 minuti, 3 volte a settimana.

Allenamenti brevi ma "intensi", che riattivano il metabolismo, migliorano la tonicità e restituiscono energia, senza bisogno di attrezzature e senza forzature.

Il corpo non va punito: va risvegliato con cura e consapevolezza